
I gruppi interattivi sono un’azione educativa di successo (Successful Educational Action – SEA) in grado di migliorare i risultati scolastici, il benessere psicosociale e la coesione nelle scuole di ogni ordine e grado. È una forma efficace di organizzazione della classe che sfrutta le interazioni tra pari e il coinvolgimento della comunità allo scopo di migliorare i risultati di apprendimento e il benessere. Lɜ studenti sono suddivisi in piccoli gruppi eterogenei (in termini di rendimento scolastico, genere, lingua, background culturale, ecc.) coadiuvati da una persona adulta la quale ha il compito di garantire la partecipazione di tutte le persone coinvolte e sfruttare al massimo le opportunità di dialogo tra pari. È possibile creare dei gruppi diversi per ogni materia e non è necessario che la scuola metta a disposizione ulteriori risorse.