
Questo strumento sottolinea l’importanza di fornire un sostegno olistico collettivo e individuale per favorire il benessere e l’apprendimento dei minori nelle scuole. In base alle esigenze individuate è possibile programmare, implementare e monitorare delle attività di supporto sia in classe che in piccoli gruppi. È importante negoziare insieme il tipo di intervento in base ai bisogni dei minori, al tipo di supporto a disposizione e alle responsabilità dellɜ studenti, del personale docente e dei genitori. Il principale obiettivo è quello di sostenere l’apprendimento, il benessere e la crescita dei minori affinché sia in linea con il loro percorso educativo.