
Questo strumento sottolinea l’importanza di potenziare la capacità di apprendimento individuale e collaborativa nello studio delle varie discipline. Esercitare queste competenze da solɜ o insieme a studenti con diversi background è essenziale dal momento che l’apprendimento richiede delle indicazioni da parte di un insegnante, molta pratica, riflessioni e analisi. Il principale obiettivo è quello di sostenere lɜ studenti nel processo di apprendimento affinché imparino ad orientarsi e a studiare insieme ai loro pari attraverso una serie di attività promosse dal personale docente. La logica che anima questo strumento educativo è legata al fatto che queste competenze sono essenziali per acquisire nuove conoscenze e competenze, e sono necessarie nel corso del percorso educativo dai primi anni fino alle fasi successive del percorso educativo e della vita lavorativa.