
L’educazione familiare è una strategia che si basa su numerosi studi e che consente di migliorare il rendimento scolastico dellɜ studenti mediante delle sessioni formative organizzate da e per i genitori e i membri della comunità a scuola. Queste sessioni rispondono ai bisogni reali delle famiglie, come la necessità di migliorare le capacità linguistiche, di lettura o scrittura o prepararsi a degli esami universitari. È importante notare che sono lɜ partecipanti a decidere i contenuti in base alle esigenze della comunità. Tutto ciò non fa che aumentare il senso di coinvolgimento e di responsabilità. Questo strumento fornisce allɜ insegnanti un quadro di riferimento per organizzare e attivare un programma di educazione familiare volto a fornire ai genitori e ai membri della comunità le competenze necessarie per divenire degli stakeholder chiave nel processo educativo dei minori.