
Questo strumento pone in evidenza alcune strategie didattiche innovative che hanno come obiettivo quello di sostenere lɜ studenti dal diverso background linguistico, culturale e socioeconomico. L’intento è quello di migliorare la partecipazione dellɜ studenti, ridurre il tasso di abbandono scolastico e garantire dei percorsi formativi di successo a dispetto delle difficoltà dovute alle differenze culturali. Il gruppo target è composto da studenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni, con diversi livelli di competenza linguistica, madrelingue differenti con background migratorio o rifugiati. Gli stakeholder chiave sono insegnanti, dirigenti scolastici, genitori/tutori che contribuiscono alla promozione di un approccio inclusivo a scuola.